SMSServer
Il Tuo Sistema di Notifica Automatica per il Monitoraggio Industriale
SMSServer è la soluzione software avanzata progettata per garantire un controllo continuo sugli impianti industriali, segnalando tempestivamente eventuali anomalie tramite SMS e email. Ideale per aziende che necessitano di un monitoraggio costante, SMSServer permette di ricevere notifiche immediate senza dover presidiare fisicamente l’impianto.
Grazie alla sua perfetta integrazione con CitectSCADA e Vijeo Citect, il software non richiede modifiche ai progetti esistenti ed è compatibile con le più recenti versioni di Windows. Il sistema funziona senza hardware dedicato: per l’invio dei messaggi è sufficiente un modem GSM o un cellulare collegato al PC.
SMSServer è la scelta ottimale per chi desidera affidabilità, automazione e reattività nella gestione della produzione, garantendo un intervento rapido in caso di necessità.
Requisiti e Compatibilità
Requisiti Hardware e Software
50MB di spazio libero sull'hard disk in fase di installazione;
256MB di RAM;
800 x 600 SVGA video display a 256 colori (1024 x 768 o superiore raccomandato);
Microsoft .NET Framework da 2.0 a 3.5.
Versioni di Windows compatibili:
Windows XP SP2
Windows Vista
Windows 7
Windows 8
Windows 8.1
Windows 10
Windows 11
Versioni di Citect compatibili:
Citect 5.20 Service Pack B
Citect 5.21 Service Pack G
Citect 5.40 Service Pack C
Citect 5.41 Service Pack B
Citect 5.42 Service Pack A
CitectSCADA 6.00 SP A
CitectSCADA 6.10 SP B
CitectSCADA 7.0 e successivi (ultima versione testata: Citect 8.4 - PlantSCADA 2023)

Funzionalità Principali di SMSServer
SMSServer è una soluzione avanzata per la gestione delle notifiche di allarme, progettata per garantire un monitoraggio industriale affidabile ed efficiente. Grazie alla sua flessibilità e alle numerose funzionalità, consente di ottimizzare la gestione degli eventi critici, migliorando la reattività e la sicurezza operativa.
Notifiche Immediate e Affidabili
Invio automatico di email e SMS per la segnalazione degli allarmi, con pieno supporto alla codifica UNICODE e alla gestione di SMS concatenati per messaggi più lunghi.
Gestione avanzata della rubrica dei destinatari, con possibilità di filtrare gli allarmi in base alla categoria e all’area di appartenenza.
Calendario personalizzabile, che consente di definire gruppi di destinatari diversi a seconda della data e dell’orario, per una gestione ottimizzata delle notifiche.
Configurazioni Avanzate
Gestione della gerarchia dei contatti: possibilità di impostare livelli di priorità nelle notifiche, garantendo che gli allarmi siano ricevuti prima dalle persone più rilevanti.
Backup della configurazione: import ed export delle impostazioni per ripristinare facilmente le configurazioni funzionanti.
Ridondanza dei modem: in caso di guasto del modem primario, il sistema può automaticamente inviare i messaggi tramite un modem di riserva, garantendo la continuità operativa.
Supervisione e Storico degli Eventi
Monitoraggio dello stato di SMSServer direttamente dal sistema di supervisione, inclusa la lettura della potenza del segnale del modem.
Storico dettagliato dei messaggi inviati, non inviati e ricevuti, per un’analisi completa delle comunicazioni.
Supporto multilingua, per un utilizzo versatile in ambienti internazionali.
Funzionalità Aggiuntive
Personalizzazione avanzata: possibilità di configurare regole di notifica dinamiche in base ai requisiti aziendali.
Interfaccia intuitiva: gestione centralizzata con un’interfaccia user-friendly per una facile configurazione e monitoraggio.
Compatibilità estesa: integrazione con diversi ambienti SCADA per una gestione efficiente degli allarmi.
Sicurezza, automazione e affidabilità in un’unica soluzione!
SMSServer è la scelta perfetta per chi vuole ridurre i tempi di intervento, migliorare l’efficienza operativa e garantire un monitoraggio sicuro e automatizzato degli impianti.
Vantaggi per le Aziende
SMSServer è la soluzione ideale per ottimizzare la gestione degli allarmi industriali, migliorare l’efficienza operativa e ridurre i tempi di intervento. Grazie alla sua versatilità, si adatta perfettamente a qualsiasi realtà produttiva, garantendo sicurezza e continuità operativa.
Due tipologie di licenza
pensate per adattarsi alle diverse esigenze operative
Costo una tantum
indipendente dal numero di tag utilizzati, per un investimento chiaro e senza costi nascosti
Nessuna modifica ai progetti esistenti
SMSServer si integra direttamente con CitectSCADA senza richiedere interventi strutturali, è sufficiente l’abilitazione delle CtAPI
Riduzione dei costi di presidio
elimina la necessità di avere personale 24/7 sul posto, garantendo una gestione tempestiva delle emergenze da remoto
Scopri come SMSServer può ottimizzare la sicurezza e la reattività del tuo impianto.
Non perdere l’opportunità di migliorare il monitoraggio degli allarmi e aumentare l’efficienza della tua azienda. Scegli la licenza più adatta alle tue esigenze e ottieni il massimo controllo con SMSServer!

Prova SMSServer gratuitamente per 30 giorni!
Scarica la versione gratuita per 30 giorni e scopri tutte le funzionalità senza limitazioni.
Massimizza la sicurezza del tuo impianto e ottimizza la gestione degli allarmi in pochi minuti.
Acquista SMSServer
Acquista ora SMSServer e ottieni un sistema affidabile e performante per la gestione degli allarmi industriali.
Scegli tra le diverse opzioni disponibili per adattare il software alle tue esigenze operative.
Download SMSServer
Scarica gratuitamente la versione di prova di SMSServer e scopri tutte le sue funzionalità per un periodo di 30 giorni. Durante questo tempo, potrai testare il software senza limitazioni e valutarne l’efficacia nella gestione degli allarmi industriali.
Scarica ora l’ultima versione:
Archivio Versioni
Brochure e Manuale Utente
Scarica la Brochure PDF [ENG]
Scarica il Manuale utente 4.3 [ITA]
Scarica il Manuale utente 4.3 [ENG]
Se il tuo sistema operativo blocca la lettura dei file di guida in formato CHM, segui questi semplici passaggi:
- Fai clic con il tasto destro sul file CHM scaricato.
- Seleziona “Proprietà”.
- Nella scheda “Generale”, premi il pulsante “Sblocca” e conferma.
Tutorial
Scaricate l’ultima versione di SMSServer dalla sezione download ed eseguite SMSServerSetup.exe.
Cliccate Next.
Selezionate la versione di CitectSCADA alla quale vi volete connettere e cliccate Next.
Selezionate la directory di installazione e cliccate Next.
E’ possibile scegliere di non installare i file della guida, ma è fortemente consigliato installarli, nel caso in cui siano necessari durante la fase di configurazione.
Confermate l’opzione selezionata cliccando Next.
Selezionate dove si vuole inserire SMSServer nel menu di start o, se desiderato, escludete SMSServer dal menu di start.
Confermate l’opzione selezionata cliccando Next.
Selezionate dove aggiungere i collegamenti a SMSServer e cliccate Next.
Se si sta installando SMSServer su Windows 7 o successive versioni, e sul PC non è installato nè CitectSCADA nè VijeoCitect, vi sarà richiesto di installare Microsoft Visual C++ 2005 Redistributable Package, come mostrato nello screenshot.
Se non intendete scaricare questo package, cliccate “Cancel“, ma in questo caso non potrete installare SMSServer.
In caso SMSServer riconosce che il package è richiesto ma non è disponibile una connessione internet sul PC dove state installando SMSServer, cliccate su “Cancel“, scaricate il package tramite questo link ed eseguitelo sul PC dove volete installare SMSServer. Lanciate nuovamente l’installer di SMSServer dopo aver effettuato l’installazione del componente aggiuntivo.
Se invece cliccate “Install“, SMSServer cercherà tramite Internet l’aggiornamento e eseguirà in successione l’installazione di Microsoft Visual C++ 2005 Redistributable Package e quindi di SMSServer.
Confermate il download cliccando “Yes“.
Se appare una finestra simile a quella riportata sopra, cliccate Yes e continuate il processo di installazione.
Quando l’installazione è completata potrete trovare il collegamento ad SMSServer nel menù di start e sul desktop, se avete lasciato le opzioni consigliate.
Lanciate l’applicazione.
Se non avete una chiave di attivazione o una licenza hardware su chiave USB cliccate sulla freccia nera per lanciare l’applicazione in modalità Trial (funzionalità complete per 30 giorni). Trascorsi 30 giorni sarà necessario acquistare una chiave di attivazione per poter utilizzare l’applicazione, oppure richiedere una chiave hardware.
ATTENZIONE: Mentre il codice di attivazione vi verrà recapitato entro non più di due giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento, la ricezione della licenza hardware potrebbe richiedere fino a sette giorni lavorativi. Fate le dovute considerazioni sulle tempistiche se decidete di acquistare la licenza hardware perchè trascorsi i 30 giorni di prova SMSServer non si avvierà più senza licenza.
Se avete acquistato una licenza software e avete ricevuto la chiave di attivazione, inserite le informazioni ricevute dal nostro servizio di supporto nella finestra precedente all’interno del campo Activation Code.
Se invece avete deciso di acquistare una licenza hardware, inserite la chiave USB di attivazione ed attendete il suo riconoscimento da parte di SMSServer.
Avviato il programma dovrete configurare la connessione con CitectSCADA, il modem GSM e il server E-Mail. Cliccate il bottone Settings. Cliccate il bottone Modify per modificare la configurazione. Aprite la scheda Alarm Servers e cliccate Add, apparirà al seguente finestra:
Inserite il nome del Cluster così come l’avete configurato nel progetto CitectSCADA.
Se CitectSCADA è in esecuzione nel PC locale selezionate Local connection, altrimenti inseritene l’indirizzo IP.
Inserite username e password per il collegamento a CitectSCADA (sono le stesse utilizzate per accedere a CitectSCADA a Runtime).
Cliccate OK.
Se desiderate abilitare l’invio degli SMS dovrete configurare al porta COM tramite la scheda Serial Port e successivamente abilitare l’invio degli SMS dalla scheda SMS selezionando l’opzione Enable SMS delivery.
Se desiderate abilitare l’invio di e-mail selezionate Enable e-mail delivery nella scheda E-mail e inserite i parametri di configurazione del vostro SMTP server.
Cliccate Apply e riavviate SMSServer utilizzando il menù contestuale della tray icon, cliccate con il tasto destro del mouse sulla tray icon e selezionate Close SMSServer. Riavviate SMSServer.
Ora SMSServer è configurato, all’avvio dovrebbe mostrare lo stato della connessione con CitectSCADA e la potenza del segnale GSM:
Se la connessione con il modem GSM è inattiva dovrete modificare le impostazioni della porta COM tramite la scheda Serial Port.
Se la connessione con CitectSCADA è inattiva e CitectSCADA Runtime è avviato dovrete abilitare l’interfaccia CtAPI aggiungento le seguenti righe al file citect.ini :
[CtAPI]
Remote=1
AllowLegacyConnections=1
Requisiti e Compatibilità
Requisiti Hardware e Software
50MB di spazio libero sull'hard disk in fase di installazione;
256MB di RAM;
800 x 600 SVGA video display a 256 colori (1024 x 768 o superiore raccomandato);
Microsoft .NET Framework da 2.0 a 3.5.
Versioni di Windows compatibili:
Windows XP SP2
Windows Vista
Windows 7
Windows 8
Windows 8.1
Windows 10
Windows 11
Versioni di Citect compatibili:
Citect 5.20 Service Pack B
Citect 5.21 Service Pack G
Citect 5.40 Service Pack C
Citect 5.41 Service Pack B
Citect 5.42 Service Pack A
CitectSCADA 6.00 SP A
CitectSCADA 6.10 SP B
CitectSCADA 7.0 e successivi (ultima versione testata: Citect 8.4 - PlantSCADA 2023)
Modem: Compatibilità e Download
SMSServer necessita la presenza di un modem GSM o di un telefono cellulare collegato al computer tramite porta seriale o USB per l’invio e la ricezione di SMS. I modem devono supportare i seguenti comandi AT+ per essere completamente compatibili con SMSServer:
- AT – Stabilisce la connessione con il modem.
- AT+CPIN – Inserimento del codice PIN.
- AT+CMGF – Settaggio della modalità testo.
- AT+CSQ – Richiesta del livello del segnale.
- AT+CMGS – Invio di un SMS.
- AT+CPMS – Comando di salvataggio SMS nella memoria del telefono (per i messaggi di ACK).
- AT+CMGR – Lettura di un SMS dalla memoria.
- AT+CMGD – Cancellazione di un SMS dalla memoria (per i messaggi di ACK).
Modem testati con successo con SMSServer:
TELTONIKA TRM240 – LTE / 3G / 2G
Download Manuali e Driver
CINTERION PLS62T-W USB – LTE / 3G / 2G
Download Manuali e Driver
GEMALTO EHS6T-USB – 3G Five Band + 2G Quad Band
Download Manuali e Driver
Cinterion MC55i – 2G Quad Band
Download Manuali
Siemens TC35i – 2G Dual Band
Download Manuali
Acquista il modem ideale per SMSServer direttamente dal nostro sito!
Per garantire la massima compatibilità e prestazioni affidabili, scegli tra i modem testati e certificati da noi. Scopri la nostra selezione e acquista ora il modem perfetto per le tue esigenze.
FAQ
Ho installato SMSServer selezionando l'opzione CitectSCADA 2015 ma non riesco a collegarmi al server. Perchè?
Qualora abbiate convertito un progetto vecchio (7.40 o precedente) alla versione 2015, gli utenti di Citect hanno ancora le password criptate con la vecchia modalità. Per potersi collegare tramite SMSServer è in questo caso necessario da CitectSCADA o ridefinire un vecchio utente, cancellandolo e ricreandolo, oppure creare un nuovo utente appositamente per il collegamento a SMSServer.
Quali versioni di Citect sono compatibili con SMSServer?
SMSServer è compatibile con tutte le versioni di Citect a partire dalla 5.20 Service Pack B. L’unico prerequisito per il funzionamento di SMSServer è la presenza di una licenza valida per l’utilizo delle CTApi sul sistema di supervisione. In alcuni casi la licenza di Vijeo Citect non comprende questo strumento, ad esempio la versione LITE non ha l’abilitazione all’uso delle CTApi, che sono considerate un estensione alla licenza base da acquistare separatamente.
Il fingerprint è associato alla configurazione hardware del PC?
Si, è associato a scheda di rete, hard disk e CPU. Usiamo il fingerprint per verificare l’identità del PC. Una diversa impronta digitale identifica un diverso PC. Se si desidera modificare uno qualsiasi dei componenti hardware sopra elencati, avrete bisogno di una nuova licenza software. Se volete evitare questo problema, considerate la possibilità di acquistare una licenza hardware (dalla versione di SMSServer 3.1 in poi)
In caso di formattazione del PC o aggiornamento del sistema operativo, la licenza SMSServer rimane valida?
Le licenze software di SMSServer si basano su impronte digitali hardware, quindi se non si cambia l’hardware la licenza rimane valida. Il problema non si pone se invece avete una licenza di tipo Hardware (chiave USB): in questo caso siete liberi di inserire la chiave di licenza in qualsiasi PC.
Quali sono i limiti di SMSServer?
Non ci sono limiti nel numero di allarmi o di contatti in rubrica. Se si desidera inviare contemporaneamente più SMS, ricordate che verranno accodati e inviati uno alla volta. Questo perché è possibile utilizzare un solo modem GSM. Il througput massimo dipende dal modem ed è solitamente di un SMS al secondo.
Ho aggiornato SMSServer da una versione precedente. Non sembra funzionare!
Probabilmente si sta tentando di lanciare SMSServer con una vecchia versione del file smsserver.ini, perché la procedura di disinstallazione non lo elimina. È possibile eseguire il backup di smsserver.ini rinominandolo in smsserver_old.ini e lanciare nuovamente il programma. SMS Server creerà un nuovo file smsserver.ini, compatibile con la nuova versione. Successivamente è possibile importare manualmente i valori di configurazione precedente (impostazioni COM, le impostazioni IP, etc) dal file smsserver_old.ini.
E' disponibile un progetto CitectSCADA di esempio?
Si può provare SMSServer su qualsiasi progetto CitectSCADA, per esempio il “CSV_Example” installato di default con CitectSCADA. Accertarsi di avere una licenza valida per l’interfaccia CTApi sul sistema di supervisione e di averla configurata correttamente (vedi sotto).
SMSServer è compatibile con Windows Server 2008 e/o Windows Server 2012?
Sì, lo è, ma la tecnologia Data Execution Prevention (DEP) impedisce l’esecuzione della versione trial o con licenza software. Seguire questa procedura per aggiugere l’eseguibile di SMSServer come eccezione DEP:
1) Individuate SMSServer.exe nel vostro computer e prendete nota del percorso completo. Il percorso predefinito è “C:\Programmi\CP Sistemi\SMSServer”
2) Aprite il menu Start di Windows, fate clic destro su “Computer” e scegliete “Properties”. L’icona “Computer” può essere disponibile anche sul desktop. Apparirà la finestra “System”.
3) Aprite la scheda “Advanced system settings”.
4) Cercate la sezione chiamata “Performance” e fate clic sul pulsante “Settings…”. Apparirà la finestra “Performance Options”.
5) Selezionate la scheda “Data Execution Prevention”.
6) Selezionate l’opzione “Turn on DEP for all programs and services except those I select:”.
7) Fate clic sul pulsante “Add” e selezionate l’eseguibile di SMSServer.
8) Fate clic sul pulsante “Open”. Ora il file SMSServer.exe sarà visibile nella lista delle eccezioni DEP. Fate clic sul pulsante “Apply” e chiudete tutte le finestre aperte. DEP ignorerà il file eseguibile.
9) Avviate SMSServer!
Ho bisogno di più licenze SMSServer. E' disponibile uno sconto?
Per informazioni commerciali Vi invitiamo a contattare info@smsserverweb.com
Ho bisogno di supporto tecnico. Cosa posso fare?
Per informazioni tecniche vi invitiamo a contattare support@smsserverweb.com
Quali dati devo fornire per ottenere un supporto veloce ed efficiente?
I seguenti dati sul sistema potranno rilevarsi molto utili:
- Versione di Windows e service pack installato;
- Versione di CitectSCADA e service pack installato;
Dovrete inviare anche file di configurazione e log di SMSServer. Se avete SMSServer 3.1 o successivo è sufficiente fare un’esportazione della configurazione ed inviare tutti i file esportati. Se invece avete una versione precedente dovrete copiare a mano e inviare i seguenti file:
- File smsserver.ini (lo si può trovare nella cartella di Windows);
- File citect.ini (lo potete trovare nella cartella di Windows o nella directory config di CitectSCADA).
- Versione di SMSServerCOM.dll (lo potete trovare nella cartella di installazione di SMSServer);
- File con estensione .log, ad esempio mm_yyyy.log e mm_yyyy.exceptions.log, dove mm è il mese e yyyy è l’anno (li potete trovare nella cartella di installazione di SMSServer);
- MessageLog.csv e AckLog.csv (li potete trovare nella cartella di installazione di SMSServer);
- File agenda.mdb (lo potete trovare nella cartella di installazione di SMSServer).
Ho scaricato il nuovo installer di SMSServer, ma non ho idea di quale opzione di licenza selezionare.
Selezionate l’opzione “Hardware License” solamente se siete in possesso di una chiave USB contenente la licenza, in tutti gli altri casi selezionate l’opzione “Software License”. Durante l’aggiornamento di SMSServer la licenza non viene persa, qualsiasi sia la vostra licenza.
La connessione locale tra SMSServer e CitectSCADA non funziona.
SMSServer utilizza le CtApi per comunicare con Citect. Assicurarsi di aver abilitato le CtAPI nel file citect.ini, aggiungendo le proprietà “Remote” e “AllowLegacyConnection”:
[CtAPI]
Remote = 1
AllowLegacyConnections = 1
È possibile verificare l’abilitazione delle CtAPI eseguendo nel prompt dei comandi:
netstat-an
e cercando la porta TCP 2073 in modalità LISTENING (è la porta di default per l’interfaccia CtAPI).
L’interfaccia CtAPI deve essere compresa nella licenza di CitectSCADA o VijeoCitect: verificare il campo “Max CtAPI” nella finestra Kernel di CitectSCADA.
Che porta usa SMSServer per interfacciarsi con CitectScada (o Vijeo Citect)?
La porta di comunicazione standard è la 2073 (è la porta di default per l’interfaccia CtAPI), ma se non viene cambiato questo numero dalla configurazione di Citect, il numero di porta non deve essere specificato durante la configurazione del cluster su SMSServer.
Ho bisogno di inviare allarmi differenti a diversi gruppi, allo stesso tempo. Come potrei fare questo?
Non è possibile configurare più di un gruppo per ogni periodo di tempo, ma è possibile configurare le persone nel gruppo con diversi filtri di allarmi. La pratica migliore è quella di creare un gruppo “sempre disponibile” e impostarlo nel calendario come gruppo “sempre disponibile”. Quindi è possibile creare le persone di questo gruppo e impostare, per ogni persona, i filtri di allarme basandosi su aree e categorie.
E' possibile esportare la configurazione di SMSServer da un computer ad un altro?
Sì. Nelle versioni di SMSServer dalla 3.1 in poi è sufficiente fare un export della configurazione nel PC sorgente e un import della configurazione nel PC destinazione. Per le versioni precedenti è sufficiente copiare “C:\Windows\smsserver.ini” e “C:\Programmi\CP Sistemi\SMSServer\agenda.mdb” da un computer all’altro.
E' possibile inserire il valore di una Tag nel messaggio SMS inviato da SMS Server?
È possibile includere il valore della Tag nella descrizione dell’allarme.
E 'possibile personalizzare l'ordine di dettagli inclusi in SMS?
No, non è possibile.
Non riesco a capire il significato di "area allarme".
L’area di un allarme è una proprietà estesa degli allarmi di CitectSCADA, si può accedere alle proprietà estesa premendo F2 in Citect Explorer mentre si sta modificando un allarme.
Cercando “Alarm properties” nella Guida in linea di CitectSCADA troverete:
[..]
Extended forms fields
The following fields are implemented with extended forms (press F2).
[…]
Area
The area to which the alarm belongs (maximum of 16 characters). If an operator does not have access to an area, the alarm is not visible on the alarm display. For example, if you enter Area 1 here, operators must have access to Area 1 (plus any required privileges) to acknowledge or disable this alarm.
[…]